Regolamento d'Istituto
Documento che stabilisce le regole per il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il Regolamento d'Istituto rappresenta uno dei documenti più importanti per ogni Istituto, consiste nell'attuazione dello Statuto. Deve dunque dichiarare le modalità, gli spazi i tempi di azione degli studenti, stabilire le regole che garantiscano il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche e prevedere eventuali sanzioni.
Si allega il regolamento d'Istituto dell'IC Barabino.
Regolamento interno di Istituto in materia di:
NORME RIGUARDANTI GLI ORGANI COLLEGIALI: Norme generali, Collegio Docenti, Consigli di intersezione, interclasse e classe, Comitato di valutazione, Norme riguardanti il Consiglio di Istituto (competenze del Consiglio d’Istituto, convocazioni del consiglio di istituto, validità delle riunioni e delle deliberazioni, verbale e pubblicazione degli atti), Giunta esecutiva
NORME COMUNI: ordine e pulizia, comportamento
NORME RIGUARDANTI I DOCENTI: entrata, permanenza, vigilanza, intervallo-ricreazione, ritardo degli alunni, uscita degli alunni, assenze degli alunni, infortuni alunni
NORME RIGUARDANTI I COLLABORATORI SCOLASTICI: entrata, permanenza, norme di comportamento e doveri
NORME RIGUARDANTI IL PERSONALE DI SEGRETERIA: entrata, permanenza
NORME RIGUARDANTI UTENTI DIVERSI DELLA SCUOLA
NORME RIGUARDANTI I GENITORI
NORME RIGUARDANTI GLI ALUNNI: norme comuni, entrata, uscita, permanenza, intervallo-ricreazione, comportamento, infortuni e problemi igienico-sanitari, assicurazione alunni, norme riguardanti la scuola dell’infanzia, norme riguardanti la scuola primaria, norme riguardanti la scuola secondaria di I grado, regolamento disciplinare
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA: formazione classi, assegnazione docenti alle classi, sicurezza ed emergenza, regolamento gite scolastiche e soggiorni, regolamento utilizzo laboratorio multimediale, regolamento uso locali/spazi accessori, regolamento concessione locali scolastici, regolamento libri in comodato d’uso
RAPPORTI SCUOLA/FAMIGLIA: modalità di comunicazione, assemblee dei genitori, altre norme
GESTIONE FINANZIARIA: programma annuale, regolamento contribuzione e finanziamenti, regolamenti acquisti e prestazione d’opera, accettazione donazioni, contratti di sponsorizzazione
Ultimo aggiornamento: Dicembre 2022
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.